Recordings

Collana Discografica

Recording Series

Un settore importante del progetto è dedicato alla produzione discografica di interpretazioni storicamente informate del repertorio per mandolino napoletano del Settecento. Nasce quindi la collana discografica “Il mandolino a Napoli nel Settecento” con l’obiettivo di promuovere e diffondere il repertorio settecentesco del mandolino napoletano con strumenti originali o copie e con un approccio interpretativo e analitico storicamente fondato. La prima produzione è stata dedicata all’esecuzione integrale dei manoscritti conservati nella Collezione Gimo.

An important section of the project concerns the recordings of the 18th-century Neapolitan mandolin repertoire. The recording series “The mandolin in Naples in the XVIII century” was founded with the aim of promoting and disseminating the eighteenth-century repertoire of the Neapolitan mandolin with original instruments or copies and with a historically founded interpretative and analytical approach The first production is devoted the performance of the manuscripts for Neapolitan mandolin of the Gimo Collection.

Scientific direction: Anna Rita Addessi

Artistic direction: Mauro Squillante

 

***

N°1. I manoscritti per mandolino della collezione Gimo_Live Recording

Concert 7/10/ 2017, Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini, Bologna

 

I Solisti dell’Ensemble Galanterie a Plettri

Mauro Squillante mandolino, Davor Krkljus mandolino

Leonardo Massa violoncello, Raffaele Vrenna clavicembalo

N° 2. I manoscritti per mandolino della collezione Gimo

3 CDs, TACTUS

 

CD1 – Giovanni Battista Gervasio

CD2 – Emanuele Barbella, Gioacchino Còcchi, Anonimo 

 

I Solisti dell’Ensemble Galanterie a Plettri

Mauro Squillante mandolino, Davor Krkljus mandolino, Leonardo Massa violoncello, Raffaele Vrenna clavicembalo

Liner notes: Paul Sparks, Davide Rebuffa, Lars Berglund, Anna Rita Addessi, Mauro Squillante

 

CD3 – Concerti per mandolino e archi di Domenico Caudioso, Carlo Cecere, Casparo Gabbellone, Giuseppe Giuliano, Vito Ugolini

Mauro Squillante mandolino

(Lavoro discografico in corso di registrazione)

 

Finanziato dall’Università di Bologna/Funded by the University of Bologna

In collaborazione con/In collaboration with Accademia Mandolinistica Napoletana, Collezione Tagliavini-Museo San Colombano, Fondazione Pietà de’ Turchini, University of Uppsala.

N°3. Emanuele Barbella (1718-177?). Simpatica Follia. Six Duos pour deux Violons ou deux Mandolines avec une Basse ad Libitum

1CD Stradivarius

Quartetto PizzicArco

Mauro Squillante mandolino, Monika Toth violino, Alessandro Palmeri violoncello, Luca Tarantino, chitarre, Davor Krkljus calascione

Liner notes: Paologiovanni Maione, Anna Rita Addessi.

 

Prodotto da Fondazione Pietà de’ Turchini in collaborazione con Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.