GIS Mapping

Coordinatrici/Coordinators:

Anna Rita Addessi Professoressa ordinaria in Musicologia, Università di Bologna

Rosa Smurra Professoressa associata in Storia Medievale, Università di Bologna

Progetto Mappatura delle città del mandolino napoletano in Europa nel Settecento

 

Il progetto nasce da una collaborazione tra il progetto “Il mandolino a Napoli nel Settecento” e il progetto “Le città della musica” del Centro “Gina Fasoli” per la Storia delle Città, ed ha sede nel Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.

 

Il progetto mira a fornire un quadro della presenza del mandolino napoletano del Settecento nelle città europee. La mappatura vuole essere da una parte un punto di raccolta archivistica della documentazione e delle fonti relative al mandolino napoletano del Settecento e dall’altra uno spazio di semplice accesso e leggibilità che faccia emergere le città interessate dal fenomeno e il rilievo che esse hanno avuto nella diffusione dello strumento musicale.

Il progetto di mappatura si avvale di tecnologie GIS (Geographic Information System), un sistema che permette di collegare i dati ai luoghi. In tal modo è possibile identificare dove esiste il maggior e/o minor numero di elementi oggetto della ricerca, in questo caso i manoscritti. Ma è anche possibile effettuare altri tipi di mappatura come per esempio la distribuzione geografica dei manoscritti/opere a stampa di un determinato autore, degli strumenti originali, delle scuole liutaie, e altri documenti relativi al mandolino napoletano del Settecento.

 

Un esempio di mappatura. La mappa nella figura mostra la distribuzione dei manoscritti per mandolino secondo la concentrazione in diversi istituti di conservazione (fonti tratte da Paul Sparks, List of Primary Music Source for the Neapolitan Mandoline. Manuscript Collections, in James Tyler – Paul Sparks, The Early Mandolin. The Mandolino and the Neapolitan Mandoline, Oxford, Oxford University Press, 1989, pp. 157-167.

Project Mapping the Cities of the Neapolitan Mandolin in Europe in the XVII century

 

The project was born from a collaboration between the project The mandolin in Naples in the XVIII century and the project The cities of music of the Centro “Gina Fasoli” per la Storia delle Città, and is based in the Department of Educational Sciences of University of Bologna.

 

The project aims to provide a picture of the presence of the eighteenth-century Neapolitan mandolin in European cities. The mapping aims to be both an archival collection of the documentation and sources relating to the Neapolitan mandolin of the eighteenth century and a space of simple access and readability that brings out the cities that have had an important role in the diffusion of the mandolin.

 

The mapping project makes use of GIS (Geographic Information System) technologies, a system that allows you to connect data to places. In this way it is possible to identify where the greatest and/or least number of research items exist, in this case the manuscripts. But it is also possible to carry out other types of mapping such as the geographical distribution of the manuscripts/printed works of a particular author, of the original instruments, of the violin making schools, and other documents relating to the Neapolitan mandolin of the eighteenth century.

 

An example of mapping. The map in the figure shows the distribution of mandolin manuscripts by concentration in different institutions (sources from Paul Sparks, List of Primary Music Source for the Neapolitan Mandoline. Manuscript Collections, in James Tyler – Paul Sparks, The Early Mandolin. The Mandolin and the Neapolitan Mandoline, Oxford, Oxford University Press, 1989, pp. 157-167).

Un esempio di mappatura / An example of mapping

Website: https://centri.unibo.it/fasoli-storia-citta/it/progetti

 

Ref. Bibl.: Addessi, A.R., Smurra, R., Verso una mappatura delle città del mandolino napoletano in Europa nel Settecento, in Il mandolino a Napoli nel Settecento. Atti delle Giornate di Studi, a cura di A.R. Addessi, P. Maione, L. Berglund, M. Squillante, Napoli, Edizioni Turchini, 2021, pp. 129-136.